olimpo
Al Hamen
PASSITO DI NOTO
DOC
SICILIA
Il Moscato Passito di Noto Dop Al Hamen evidenzia il legame con la nostra terra e la sua storia.
Ha in sé l’antico nome di Marzamemi, “Marsà al Hamen” ovvero rada delle tortore come gli Arabi chiamarono il borgo quando lo edificarono. Esalta le straordinarie qualità del Moscato, vitigno coltivato nel siracusano sin dal III sec. a.C. ed è prodotto con uve passite su cannicciate al sole.
Ha un colore giallo oro e al naso spiccano aromi di frutta candita e miele, con richiami di fichi e albicocche. Giunge vellutato al palato rivelandosi caldo e avvolgente.
Rivela sin dal primo sorso i profumi, il calore e la vivacità della Sicilia. Le sue caratteristiche gli sono valsi il riconoscimento nelle guide enologiche più prestigiose e svariati premi in concorsi italiani e internazionali.

Note
VISTA
Manto giallo dorato brillante
OLFATTO
Sensazioni di frutta candita, confettura di albicocche,
accenni mielati ed erbe aromatiche
GUSTO
Un grande equilibrio tra morbidezza e freschezza, ritorni di frutta candita,
datteri e pasticceria per un finale vivace e persistente
ABBINAMENTI GASTRONOMICI
Formaggi eborinati e stagionati, paste di mandorla,
cannolo siciliano, Crostata di pesche

Prima annata di produzione
2010

Varietà
100%
Moscato di Noto
Numero di bottiglie prodotte
5.000


Altimetria
50
metri sopra il livello del mare


Terreno
calcareo con tessitura fine
Densità di impianto
4.800
piante per ettaro


Allevamento
controspalliera, cordone speronato

Epoca di vendemmia
II decade di agosto, raccolta a mano con successivo appassimento delle uve su cannicciate al sole per 15/20 gg
Vinificazione
diraspatura e pressatura soffice delle uve, macerazione per 2 gg sulle bucce

Affinamento
2 mesi in bottiglia


Conservazione
Conservare in orizzontale a 10-12°C. L’affinamento può essere protratto per diversi anni dalla vendemmia.

Gradazione alcolica
13,00%
Vol.