Wine upon a time
Wine Upon a Time è la sezione del blog in cui vogliamo tramandare i modi di dire, i termini, le storie e gli aneddoti del vino legati indissolubilmente al territorio del sud-est della Sicilia nel quale abbiamo scelto di coltivare le nostre uve.
Per raccontare la nostra terra e il suo passato utilizzeremo la lingua dei nostri nonni, il dialetto siciliano, perchè crediamo sia importante far conoscere cosa c’è dietro la produzione di un vino che sa raccontare il passato di un territorio da sempre legato all’arte, alla cultura, agli antichi saperi su cui si fonda l’attività della cantina.
Vendemmia 2019, raccontiamo com’è andata.
Qualità ottima, quantità leggermente inferiore allo scorso anno, a causa dell'andamento climatico un po' particolare: a maggio freddo, durante la ...
Siamo con i ragazzi dell’Istituto Superiore Paolo Calleri!
Siamo in compagnia dei ragazzi e dei professori dell'Istituto Superiore Paolo Calleri, che, aderendo a un progetto scolastico, abbiamo accolto ...
10000 tappi, 1 quadro!
L'idea è semplice ma allo stesso tempo geniale: creare quadri altamente realistici a partire dai tappi. L'autore si chiama Scott ...
Suoni DiVini
Quanti strumenti musicali esistono? Sicuramente molti di più di quelli che ci vengono in mente... e chi penserebbe mai che ...
Pittura a… Vino!
Può capitare che avanzi del vino in fondo alle bottiglie. La pittrice serba Sanja Jankovic saprebbe impiegarlo fino all'ultima goccia ...
Wine Upon a Time: A primi viti muscatedda
"Nel dialetto c'è la storia del popolo che lo parla" ed è per questo che vogliamo far conoscere un ...
Wine Upon A Time: Trazzera
I termini siciliani del mondo dei campi e del vino hanno radici profonde e se siete interessati a scoprirle insieme ...
La storia del vino in Sicilia in dialetto siciliano
È nel cuore della Sicilia, nelle terre di Noto e di Pachino, scrigno custode di vitigni leggendari come il ...